giovedì 30 aprile 2009

Concerto per Marco e Luciano


Il Comitato amici di Marco Galan insieme al gruppo Controcanto, col patrocinio del Comune di Ferrara, della Provincia di Ferrara e della Fondazione Fabrizio De Andrè Onlus organizza un concerto di beneficenza il giorno venerdì 22 Maggio 2009 al Palasegest di Ferrara con inizio alle ore 21:00.
Lo scopo è aiutare la famiglia Galan che necessita di un abitazione adatta alla disabilità di Marco e ricordare Luciano che è un vigile del fuoco del Comando di Ferrara deceduto mentre si recava in servizio.
Nelle cartoline trovate luoghi ed orari delle prevendite.
Come sempre vi chiediamo di spargere la voce e di partecipare numerosi, sarà una bella serata!

martedì 28 aprile 2009

Solidarietà dagli amici aquilonisti di Vulandra



Quest'anno l'edizione di Vulandra ha rappresentato un'occasione per ricordare Marco (che fa parte del gruppo aquilonisti).
Gli amici aquilonisti hanno organizzato una lotteria mettendo in palio due loro aquiloni.
L'iniziativa ha riscosso un grosso successo facendo partire una incredibile gara di solidarietà.
Inoltre si sono aggiunte anche offerte da aquilonisti italiani e stranieri.
Il ricavato è stato poi devoluto alla famiglia di Marco.
Un sentito ringraziamento agli amici aquilonisti che hanno così voluto essere vicini a Marco e alla sua famiglia.

sabato 7 febbraio 2009

De Vincentis a processo

Articolo tratto da "La Nuova Ferrara" del 06/02/2009 pag.16

L'ex comandante è a processo

La tragedia di Marco Galan, vigile in coma. L'accusa: violate tutte le norme di sicurezza

Stava facendo solo il suo lavoro: lo stava facendo correttamente, come sempre, ma nel posto sbagliato, non per colpa sua, ma di chi avrebbe dovuto garantirgli più sicurezza all'interno della caserma dei vigili del fuoco di Ferrara. Marco Galan, 45 anni, venne schiacciato, il 26 luglio 2006 da un fuoristrada dei vigili del fuoco, in un incidente sul lavoro che ancora oggi appare incredibile per la sua dinamica e ancor più difficile da raccontare. Una difficoltà che la procura di Ferrara ha superato, chiedendo il rinvio a giudizio di Michele De Vincentis, ex comandante dei vigili del fuoco, accusandolo di non avere predisposto tutte le misure di sicurezza all'interno della nuova caserma dei vigili del fuoco. De Vincentis spiegò che proprio l'infortunio Galan fu tra le cause che lo spinsero a lasciare Ferrara. Ora potrà spiegare la sua posizione all'udienza fissata al 12 marzo prossimo davanti al gup Piera Tassoni, dopo che tramite il suo legale, aveva fatto opposizione al decreto penale di condanna deciso dal pm Filippo di Benedetto era stata presentata opposizione. Perciò, come vuole la procedura, dopo l'opposizione presentata dal suo avvocato, Vito Gallotta, si è giunti alla fissazione del processo. Il pm Filippo di Benedetto nella sua istruttoria ha isolato tutta la catena degli errori compiuti quel maledetto giorno del luglio di due anni fa. Errori che messi in fila hanno portato ad evidenziare la macroscopica carenza di misure di sicurezza e di conseguenza le negligenze - presunte - per le quali sarà chiamato a processo per lesioni gravissime l'ex comandante.
Quel giorno, Galan assieme ad un collega stava collaudando un cavo agganciato, tramite due verricelli, alle Land Rover Defender, i mezzi fuoristrada dei vigili, che dovevano mettere in tensione il cavo ad una distanza tra loro di 26 metri. In quel momento, nella caserma entrò il furgone, un corriere postale per ritirare un pacco. All'autista venne concessa autorizzazione ad entrare e transitò nell'area del collaudo del cavo, lo agganciò, passando di fianco ai fuoristrada, senza accorgersi del cavo in tensione a 50 centimetri da terra. Il furgone trascinò il cavo e di conseguenza i due Defender fermi: uno di questi gettò a terra Galan, e lo travolse, schiacciandogli il torace e procurandogli ferite alle gambe e al volto. Lesioni gravissime che lo portarono subito al coma, in cui rimane ancora oggi, in uno stato vegetativo.
Daniele Predieri

martedì 13 gennaio 2009

Aggiungi un posto a tavola per Marco

La Compagnia Teatro Studio Immacolata mette in scena uno spettacolo di beneficenza a favore di Marco Galan e della sua famiglia.
Venerdì 30 Gennaio 2009 verrà rappresentata la commedia "Aggiungi un posto a tavola" presso il Teatro Comunale di Ferrara con inizio alle ore 21.00.
Le prevendite sono presso:

- Cartoleria AURORA, v.le XXV Aprile, 13 - FERRARA, tel. 0532 200126, fino al giorno dello spettacolo.

- Galleria Ipercoop "Il Castello" - Ferrara, nei giorni 15,16,17 Gennaio dalle ore 9.00 alle 20.00.

Prezzo dei biglietti:
Platea, I e II galleria centrale: 12,00 Euro
III e IV Galleria centrale, gallerie laterali: 8,00 Euro
Loggione e ridotti: 5,00 Euro

Partecipate numerosi!

giovedì 20 marzo 2008

Marco collocato in pensione

Marco è stato collocato in pensione con provvedimento dell'Amministrazione dei Vigili del Fuoco.
Le sue condizioni di salute sono stazionarie benchè un miglioramento fisico ci sia stato a seguito della variazione della dieta e della residenza in ambito domestico.
Marco è sempre seguito a domicilio dallo staff dell'AUSL che lo ha in cura.

lunedì 17 dicembre 2007

La musica di De Andrè per il sorriso di Galan

Articolo comparso su La Nuova Ferrara del 17/12/2007 a pag. 9

"La musica di Fabrizio De André, ma anche il suo mondo e le sue idee sono tornate ad entusiasmare l'altra sera il pubblico del teatro Comunale durante uno spettacolo benefico ideato ed organizzato a favore di Marco Galan e della sua famiglia.
Dal Comitato che porta il nome dello sfortunato vigile del fuoco vittima di un incidente sul lavoro, sono recentemente nate le iniziative e le idee finalizzate a coinvolgere sponsor e la cittadinanza tutta per costituire un fondo che possa sostenere i famigliari di Marco nel difficile, doloroso e dispendioso percorso verso condizioni di vita il più accettabili possibile. E le risposte ci sono state e tali da superare le aspettative.
Calendari, sottoscrizioni, lotterie ed ora anche questa serata al Comunale che ha riproposto le belle canzoni del cantautore genovese, intercalate dalla lettura di alcuni suoi scritti interpretati da Carlo Polastri.
Perfetto l'allestimento scenico e ottima l'interpretazione del gruppo Controcanto composto dalle voci di Fulvio Bertolino, Roberta Righi e Meri Rinaldi accompagnate da valenti musicisti quali Giulia Costa, Alessandro Zacheo, Olimpio Forti, Stefano Pavani, Letizia Ragazzini, Nicola Morali e Roberto Russo più una performance di tre brani a cura di Ellade Bandini il batterista che ebbe la fortuna di suonare con De André.
Solo qualche commento durante le due ore di musica da parte dello stesso Bertolino che ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione iniziando dal comune di Ferrara che ha messo a disposizione il teatro fino ai numerosissimi sponsor e ai colleghi vigili del fuoco che si sono prodigati nella vendita dei biglietti. In prima fila lo zio di Marco Galan, il vice comandante dei vigili del fuoco di Ferrara e l'ex comandante Mario Sarno, ora nella sede di Rovigo; dietro di loro l'affetto, la partecipazione e la generosità del pubblico mentre su uno schermo gigante il sorriso di Marco ha accompagnato tutto il concerto.
Margherita Goberti"

domenica 16 dicembre 2007

Grande successo del concerto

Carissimi amici,
il Concerto per Marco è stato un grande successo. Il Teatro Comunale era veramente pieno e i commenti uditi in sala a caldo al termine del concerto erano molto positivi.
Lo sforzo organizzativo è stato imponente per noi non professionisti del settore.
Desideriamo ringraziare tutti gli amici e colleghi di Marco, e sono veramente tanti, che hanno partecipato alla riuscita di questo evento: raccolta sponsor, stampa e diffusione delle locandine, vendita dei biglietti, preparazione della serata e concerto.
Grazie agli sponsors che hanno fornito un contributo economico decisivo.
Grazie al Comune di Ferrara che ha messo a disposizione il Teatro Comunale e a COOP Estense che ci ha fornito gli spazi in galleria per la vendita dei biglietti.
Un sentito ringraziamento a Resto del Carlino, Nuova Ferrara, Telestense per averci aiutato nell'informare la cittadinanza e ai Controcanto, bravissimi, che sono stati il cuore della serata.
Una così ampia cooperazione tra soggetti diversi ha un unico denominatore comune: solidarietà. Ed è quello di cui si sentiva veramente il bisogno, aldilà del sostegno economico seppur importante.
Sono serate che fanno guardare alla nostra società con un occhio diverso, una visione che si apre alla speranza.
Grazie, grazie a tutti, grazie di cuore.